La tecnologia non è nè buona ne cattiva, ma è importante come la si utilizza 🙂 Il web è un luogo virtuale in cui ci sono tante cose interessanti, ma anche cose poco carine e poco divertenti 🙁 Soprattutto è bene ricordare che i social e il web, come i video giochi, non sono il mondo reale. Per capire “cosa Sì e cosa No” sul web ci viene in aiuto sempre il MIUR Ministero della Pubblica Istruzione e della Ricerca e il Safer internet Center Italy su www.generazioniconnesse.it .
Ecco 7 consigli da ricordare….:
- Il web è bello perchè vario (sii curioso/a, non isolarti e non stare ore a chattare, a guardare video oa giocare online, stacca la spina!)
- Fotografare è bene, chiedere prima di postare un foto è meglio! (evita di postare I selfie, tuoi e dei tuoi amici senza autorizzazione!)
- Il Buongiorno si vede dal commentino (pensa prima di scrivere qualcosa di poco carino o di fare click su ogni cosa)
- Naviga e lascia navigare (rispetta gli altri non pubblicare cose offensive, foto e video violenti o paurosi)
- Su Internet l’abito non fa il monaco.. (le foto ed i video non sempre dicono la verità, rifletti su quello che vedi e che pubblichi)
- Chi digita piano naviga sano e lontano (non diffondere sul web i tuoi dati personali: telefono, indirizzo di casa etc etc!)
- Chi fa da sè sbaglia (se leggi o vedi qualcosa che non ti piace o ti senti offeso da qualcuno sul web parla con i genitori, gli insegnanti o con un adulto)
… e 3 capacità da utilizzare anche su WE:P:
- Super intelligenza (chiedi sempre è gisuto è sbagliato quello che sto facendo?)
- Paole a raffica (parla, fai domande, confrontati con i tuoi genitori, gli insegnanti e gli adulti su cosa fare sul web)
- Schermo protettivo (non diffondere la tua password, i tuoi dati personali e i tuoi recapiti)